components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / India / Mumbai Airport (BOM)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 maggio, 10:00
30 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Aeroporto Mumbai Il Mumbai Airport (BOM) conosciuto anche come Aeroporto Intenzionale Chhatrapati Shivaji, è una imponente infrastruttura distante circa 14 km dal centro della città di Mumbai.

Comprende 4 terminal, ha una estensione di circa 6 km quadrati con due piste in asfalto rispettivamente lunghe 2.871 e 3.448 metri. Ha una media di 20 milioni di passeggeri che vi transitano ogni anno e funge da hub per diverse compagnie tra cui Air India, Indian Airlines, IndiGo e Jet Airways.

Mumbai, un’epoca coloniale mai dimenticata

Palazzo Mumbai Il Mumbai Airport è tra i più importanti di tutta l’India permettendo, tra l’altro, ai propri passeggeri di visitare una città dal grande fascino come Mumbai.

A tal proposito, è consigliabile prenotare comodamente un’auto a noleggio, infatti una volta atterrai al Mumbai Airport, potrete ritirare comodamente qui l’auto a noleggio prenotata in precedenza grazie al servizio offerto da TiNoleggio: grazie ad essa si potrà raggiungere in piena libertà il proprio alloggio e tutte le mete di interesse prescelte.

Rimanendo in tema, il consiglio è di non perdersi una visita presso la stazione ferroviaria Chhatrapati Shivaj che rappresenta un vero e proprio gioiellino in quanto a stile architettonico: si presenta nel classico stile dell’epoca Vittoriana, rimarcando quanto sia ancora radicata la dominazione britannica in questa città e più in generale in tutta l’India.

Un edificio maestoso che ricorda alcuni dei principali monumenti presenti nel centro di Londra. Nel suo interno, si possono ammirare tantissimi elementi decorativi in diverse tipologie di materiale come il ferro, l’ottone ed il legno.

Un vero e proprio gioiellino che permetterà ai propri visitatori di fare, è proprio il caso di dire, un viaggio all’indietro nel tempo ritrovandosi nell’epoca coloniale di fine Ottocento. Sempre in stile britannico è anche la magnifica Mount Mary Church. Si tratta di una delle basiliche di fede cattolica più importanti e frequentata dell’intero panorama indiano, completamente ricostruita nei primi anni del XX secolo.

Dalla High Court della regina Vittoria al tempio di Shiva

Tempio Mumbai Nel centro e nella periferia di Mumbai sono presenti ancora tantissimi edifici risalenti all’epoca coloniale tra i quali è da non perdere il meraviglioso Bombay High Court.

Un edificio in uno stile molto British, fatto costruire a metà dell’Ottocento dalla Regina Vittoria che incaricò alcuni dei migliori ingegneri e architetti di tutta Gran Bretagna. È tra i meglio conservati e non a caso detiene ancora il nome di Bombay, ossia il vecchio nome di Mumbai.

Maestoso nelle sue dimensioni, il Bombay High Court è uno dei simboli della città ed in particolare della dominazione britannica. Altro esempio di stile britannico gotico a Mumbai è rappresentato dal Brihanmumbai MunicipalCorporationbuilding che ancora oggi è sede di alcuni importanti organi politici della città e della stessa India.

Se invece siete alla ricerca di siti in chiara arte orientale – indiana allora è consigliata una gita fuoriporta per raggiungere l’Ambreshwar Shiva Temple. Un antico tempio di Shiva che si fa apprezzare per delle straordinarie forme tondeggianti capaci di ricreare un bellissimo e caratteristico effetto visivo. Interamente costituito in pietra, questo tempio è un luogo sacro dove tantissimi fedeli di religione indù si recano quotidianamente per pregare.